STORIA DEL CENTRO
Il Centro di fecondazione assistita Baby 3.0, è operativo dal 1987 e diretto dal Dr. Renzo Poli, medico specialista in Ginecologia e Ostetricia. Il Dott. Renzo Poli, assieme alla sua equipe, ha trattato innumerevoli coppie infertili, regalando a molte di loro la gioia di diventare genitori.
Il Centro opera in conformità della legge 40/2014 sulla procreazione assistita ed è uno dei primi Centri PMA che abbia aderito al codice di autoregolamentazione dei “Centri C.E.C.O.S. Italia”, di cui fa parte.
I Centri C.E.C.O.S. Italia contribuiscono alla lotta contro la sterilità umana attraverso lo studio e la conservazione dei gameti, con le apposite tecniche di PMA – Procreazione Medicalmente Assistita.
La sede operativa di Diagnostica Riviera, sita a Ponte di Brenta (PD), dispone di locali dedicati e recentemente rinnovati e di attrezzature di alta tecnologia.
Il servizio di PMA al suo interno esegue tutta la diagnostica preliminare sulla coppia per poi offrire tutti i trattamenti di 1°, 2° e 3° livello: inseminazione intrauterina omologa ed eterologa, FIVET, ICSI, IMSI, PICSI omologa ed eterologa, nonché i trattamenti di TESA, TESE e PESA, oltre alla crioconservazione di gameti (ovociti e/o seme) ed embrioni.
Tutti i trattamenti seguono le indicazioni di legge.
Il Centro di PMA dispone di:
PMA BABY 3.0 by Diagnostica Pavanello s.r.l. - P.Iva 00176340289
appartenente al GRUPPO PAVANELLO SANITA'
- Privacy Policy -